Riflettere sul tema della morte per riflettere sul senso della vita. Avverrà a Merate dove sabato 25 maggio all’auditorium Mary Ward del collegio Villoresi dalle 9 alle 12.30 si affronterà il tema con dovizia di particolari. A fornire spunti di riflessione saranno Davide Sisto, tanatologo e docente universitario e Ines Testoni, ordinaria di psicologia sociale e direttrice di Master Endlife. L’iniziativa si inserisce nell’ambito della giornata del sollievo e nel 35o anniversario della Fondazione Fabio Sassi. I lavori saranno introdotti dal presidente di quest’ultima associazione. Testoni parlerà di death education come “dare un senso alla vita come strategia educativa e di prevenzione”. Sisto parlerà invece di trasformazioni digitali della morte e del lutto facendo riferimento a “Ubbikai- la madre muerte” con la presentazione del narratore e antropologo Marco Pollarolo e del videoartista Stefano Giorgi.
Post correlati
-
Trump e Vaticano: guerra in corso
Pubblichiamo articolo a cura di Stefano Fontana, direttore dell’Osservatorio Internazionale Card. Van Thuan che ringraziamo per... -
Vino: ‘Lake Garda Wines’ esempio di promozione
“Unire le forze per valorizzare il territorio è la strada giusta per affrontare le sfide dei... -
Salone del mobile presentata edizione 2025
“Il Salone del Mobile è un evento leader a livello internazionale e un irrinunciabile punto di...